Che cos’è per te il talento?
L’insieme delle nostre attitudini e passioni che si fondono.
I tre valori per te irrinunciabili (in ordine d’importanza)
Amore, Amicizia, Fiducia.
Una canzone che ti rappresenta
Vivere La Vita di Mannarino.
Di cosa ti occupi attualmente?
Sono Shop Manager di RauStore, il nuovo ecommerce di abiti usati vintage e di seconda mano che s’ispira al paradigma dell’economia circolare.
Il progetto personale e/o professionale che ti ha dato maggiori gratificazioni?
La nostra prima produzione di birra artigianale con una squadra di lavoro ben affiatata.
Se fossi il capo del governo o il sindaco della tua città quali sarebbero i primi tre provvedimenti che inseriresti in agenda nei primi 100 giorni?
Istruzione e formazione, con un sistema più innovativo che non sia tra i banchi di scuola ma che coinvolga i ragazzi in diverse attività di squadra e di pratica sul campo.
Lavoro e selezione del personale, che non sia più basato dalla scelta di un curriculum o dai titoli professionali raggiunti, bensì incentrato sulle attitudini e passioni di ognuno di noi che formano, appunto, il nostro talento personale.
Qual è il tuo background di studi?
Mi sono diplomata all’istituto chimico-biologico, specializzandomi poi in ambito biotecnologico e chimico-farmaceutico. Ho lavorato per due anni in una ditta privata di analisi e consulenza ambientale; mi occupavo della gestione di campionamenti di grandi industrie che per legge dovevano mantenere sotto controllo i parametri dei loro scarichi e, nel tempo che rimaneva, aiutavo il laboratorio con la gestione dei campioni.
Sono stata poi licenziata a settembre del 2019 quando è subentrata una multinazionale che ha acquisito l’azienda facendo tagli al personale.
Dopo duri mesi di ricerca senza ottenere risultati, ho deciso di reinventarmi! Grazie ad Homo Talent ho capito che oltre i titoli professionali e le conoscenze acquisite in campo tecnico, ognuno di noi possiede delle attitudini innate che se scoperte e governate, possono portare alla vera conoscenza di noi stessi. ognuno di noi può sfruttare le proprie attitudini e passioni per inserirsi in molteplici campi e figure professionali, magari anche molto più adatte rispetto al ruolo formale che spesso si ricopre.
Come ti vedi tra 10 anni?
Con una famiglia.
Come immagini l’Italia tra 10 anni?
Un paese più sviluppato, innovativo e totalmente immerso nel digitale e nella tecnologia.
Se l’Italia fosse un libro?
Messaggio per un’aquila che si crede un pollo di Anthony de Mello.