Boxer
Cos’è per te il talento?
Per me il talento è saper accettare sempre nuove sfide e sorprendere se stessi.
I tre valori per te irrinunciabili (in ordine d’importanza)
Amicizia/Amore, bontà, altruismo.
Una canzone che ti rappresenta
Mi piace molto la canzone dei New Radical “You get what you give“
Di cosa ti occupi attualmente?
Attualmente insegno Boxe e Kick Boxing amatoriale nelle palestre!
Il progetto personale e/o professionale che ti ha dato lasciato il maggior impatto emotivo?
Personale: sicuramente l’agonismo, che mi ha dato modo di crescere e comprendere cosa significa battersi per un obiettivo. Professionale: l’università che mi dà delle basi scientifiche per il mio lavoro, per poter dare di più a me stessa e ai miei allievi.
Se fossi l’Assessore allo Sport di Roma quali sarebbero le tre azioni concrete che attueresti nei primi 100 giorni di governo?
Me ne viene in mente solo una: favorire il binomio istruzione-sport, cosa che almeno nella mia disciplina a volte non avviene. Spesso chi fa sport ad alto livello (soprattutto giovani atleti/e) è costretto a trascurare le scuole.
Sei una boxer e un’istruttrice di boxe/kickboxing. In base alla tua esperienza personale/professionale come si fa a coinvolgere un atleta che dimostra grandi potenzialità?
Anche se principalmente mi occupo di sport amatoriale, penso che valorizzare i suoi pregi e metterlo a suo agio, soprattutto, potrebbe aiutare l’atleta ad appassionarsi veramente alla disciplina che pratica.
Come si evolveranno in futuro gli sport da combattimento?
Dipende, se parliamo di agonismo nel mio sport c’è chi si fa la sua carriera da dilettante per poi passare professionista, mentre altri credo molto appassionati ne fanno una diversa professione come l’insegnamento.
Come ti vedi tra 10 anni?
Probabilmente vedo già realizzati i miei sogni in quanto atleta e, a livello professionale, da qualche parte sempre nel settore sportivo a dare la mia parte per migliorare le cose.
Come immagini l’Italia tra 10 anni?
Un po’ come adesso anche se spero diventi un paese più aperto alle novità, alle buone innovazioni che le permettano di diventare più pulita e vivibile. Spero si respiri un’aria più pulita…
Se l’Italia fosse un film
Non mi viene in mente nulla.