Architetto Illustratore
Cos’è per te il talento?
Il Talento è una predisposizione innata. Un’attitudine verso una disciplina che, però, per esprimersi al meglio necessita di studio costante e molta dedizione.
Secondo te, che relazione esiste nel XXI secolo tra il talento e lo sviluppo economico?
Lo sviluppo economico nasce sempre da un’idea legata a un’esigenza, quindi il rapporto è diretto. Il talento è l’eccezione che realizza la soluzione, permettendo di oltrepassare il confine e migliorare la qualità della vita e creando sviluppo economico.
Quanto e come incidono i valori della tua terra nelle attività professionali che svolgi?
Molto! Nel senso che sono la struttura su cui costruire i vari tasselli della vita professionale e non. Penso che l’Italia abbia nei valori un comune denominatore anche se al Sud si percepisce di più causa diversi stili di vita.
Sei architetto, grafico-illustratore, compositore, art director. Che metodo usi per orientare la tua poliedricità artistica?
Sto molto attento al rapporto tra musica e immagine (i due principali codici di espressione nel mio lavoro), aspetto l’incastro perfetto e seguo le tendenze cinematografiche. I miei prodotti nascono tutti dalle suggestioni musicali anche quando si traducono in immagini statiche. Bado a tutti gli aspetti di un prodotto come se fosse un film con sceneggiatura, colonna sonora e immagine.
Quando è scattata la scintilla tra te e il mondo artistico che ti vede coinvolto?
Era il 1999. La mia famiglia si era trasferita in un nuovo appartamento in città che disponeva di un sistema televisivo satellitare super moderno per l’epoca; vedendo un canale di musica straniero trasmettere quelli che oggi sono i miei gruppi preferiti e che allora non conoscevo, mi si è aperto un mondo artistico moderno e scevro dai canoni del nostro paese. Mi ricordo che per me fu una specie di folgorazione. Fu l’inizio del mio percorso. C’è da dire anche che da parte di mio padre erano tutti scultori o pittori palermitani…
L’uomo Gaetano e le relazioni sentimentali. Cosa ti colpisce del partner che scegli?
Rimango colpito dalle particolarità che rendono unica una persona. Non mi piacciono gli stereotipi, né fisici né caratteriali.
Il progetto che ti ha dato maggiori soddisfazioni?
In realtà, sono due:
• La campagna di sensibilizzazione alla donazione di sangue 2013 promossa da Adspem. Mi ha arricchito tantissimo sia dal punto di vista professionale che umano. Ho visto con quanta energia e positività si lavora all’interno di reparti ospedalieri molto delicati e che, grazie al personale, sono delle eccellenze. Nello specifico ho curato, in qualità di Art Director, tutta la campagna partendo dal payoff fino a realizzare lo spot finale coinvolgendo parte del personale che ha colto perfettamente il mood della mia idea e ha permesso l’ottima riuscita del lavoro.
• La produzione del singolo “Still in love with you” di Thiago Braga. Semplicemente perché abbiamo adattato un modello “locale” nato dalle sinergie artistiche interne al mio studio che ha soddisfatto l’artista e mantenuto alti standard di qualità presentabili in ambito internazionale. Nello specifico, ho curato il design del progetto in tutte le sue forme.
Sei membro del collettivo Tanto di Cappello Production. Mi descrivi in poche parole il senso della vostra missione?
La nostra missione è quella di convogliare sotto lo stesso tetto professionisti con alle spalle un loro bagaglio personale e creare prodotti in ambito creativo capaci di affacciarsi al panorama internazionale con una piccola punta di orgoglio territoriale. Il tutto con ritmi e abitudini a misura d’uomo, in una città che abbatte costi e distanze tra le tappe quotidiane.
Una canzone che ti rappresenta
Radio is dead dei Limp Bizkits. Malinconica ma piena d’energia ed epica moderna.
Perchè hai deciso di supportare lo scopo sociale di Homo Talent donando il tuo know how professionale?
Ho deciso di donare un contributo professionale all’Associazione perché supporta il talento e ne incentiva gli effetti. Far emergere delle valide realtà professionali presenti frammentariamente sul territorio è il miglior metodo di creare rete e favorire la sinergia tra di esse.