Public Affairs
Cos’è per te il talento?
Una dote, ognuna ne ha una, sin dalla nascita. Va ricercata in se stessi e una volta trovata va coltivata, allenata, migliorata. È il nostro tesoro, una particolare capacità che ognuno ha e che sarà la propria fortuna.
I tre valori per te irrinunciabili
Fedeltà, altruismo, onestà, coerenza e caparbietà. Ne ho cinque tutti allo stesso livello.
Un film che ti rappresenta
Thank you for smoking di Jason Reitman.
Di cosa ti occupi attualmente?
Consulente lobbista.
Il progetto personale e/o professionale che ti ha dato maggiori gratificazioni?
La mia società Must & Partners, una creatura meravigliosa.
Se fossi il capo del governo quali sono i primi tre provvedimenti che inseriresti in agenda?
Reddito di cittadinanza, dazi doganali, incremento quota PIL per ricerca e sviluppo.
Sei un professionista dei Public Affairs. Partendo dalla tua esperienza personale/professionale, come pensi che evolverà in futuro il rapporto tra potere e sapere?
Nei secoli scorsi il potere ed il sapere andavano di pari passo, solo chi aveva la possibilità economica poteva permettersi una cultura e questo gli permetteva di avere potere. Oggi, anche grazie alla tecnologia, si può acquisire “sapere” in modo praticamente gratuito. Inoltre, sempre più frequentemente, soggetti con un limitato bagaglio di sapere detengono molto potere.
Come ti vedi tra 10 anni?
Tra 10 anni, sinceramente non ne ho idea. Nella mia vita non sono mai riuscito a programmare il mio futuro affidandomi spesso al fato. Mi sono sempre dato obiettivi di medio periodo. Se potessi scegliere, mi piacerebbe vivere in un altro continente, magari in Oriente. Altra cultura, altra mentalità, altro stile di vita.
Come immagini l’Italia tra 10 anni?
Purtroppo se non cambiamo la tendenza, molto male. Oggi sembra una di quelle barche che spengono il motore a poca distanza dalla riva e si lasciano trascinare dalla corrente. Oggi, se non decidiamo di riaccendere il motore, rischiamo di schiantarci rovinosamente contro qualche scoglio.
Se l’Italia fosse un film
Il Marchese del Grillo di Mario Monicelli.