Raffaele Di Meglio

Parlaci della tua attività. Com’è nata l’idea di fare lo sviluppatore informatico?

Ho sempre avuto una buona attitudine verso le arti figurative e, nei primi anni dello sviluppo del web, mi dilettavo a realizzare pagine html per me e i miei amici. La mia ragazza, poi diventata mia moglie, lavorava per una società di servizi informatici e mi propose come collaboratore per realizzare siti in html statici. Venni assunto e successivamente seguii un corso di programmazione PHP/MYSQL e fu così che iniziai a sviluppare siti web dinamici. La mia esperienza poi mi ha portato a lavorare per diverse società sempre nell’ambito di sviluppo web e da circa 7 anni sono un libero professionista specializzato nello sviluppo di Gestionali su misura per le aziende.

Qual è il piatto della casa? Ovvero, la tua specialità che sai fare meglio…

Offrire ai miei clienti un ricco piatto di algoritmi trafilati al bronzo perfetti per catturare un delizioso condimento di procedure e consigli per migliorare il gusto della gestione della propria azienda. La fogliolina di basilico a decorare il tutto è il mio sorriso dato dalla passione per quello che faccio.

Cos’è per te il talento?

Per me il talento, così come la moneta da cui prende il significato, è un patrimonio posseduto dal singolo individuo che può essere messo a frutto o rimanere invariato a seconda dell’impegno e dell’applicazione delle abilità di cui è costituito.

In che posizione ti trovi attualmente sulla mappa dei 4 Spazi Antropologici?

Credo di trovarmi nel quadrante Nord-Ovest, tra il Sapere e le Merci.

Che ne pensi del nuovo Ovest, lo spazio del sapere e dell’innovazione?

Credo che sia la direzione che dovremmo seguire tutti per evitare di essere anacronistici rispetto al mondo che viaggia sempre più velocemente verso questo punto cardinale.

Nei prossimi anni, che stile di vita intendi adottare?

Spero di avere la forza per continuare a vivere nel modo in cui oggi mi sforzo di fare.

In conclusione, lasciaci una tua personale visione sul futuro del lavoro. Come pensi evolverà il mondo del lavoro e delle imprese? Quali sfide e opportunità per lo sviluppo e la valorizzazione dei talenti?

Le aziende nel prossimo futuro dovranno adattarsi ad un mercato sempre più volto alla velocità avendo però la forza di mantenere gli standard di qualità sempre alti. Per fare questo bisognerà investire in figure che abbiano un talento orientato verso questo trend (il nuovo Ovest) spronandole e invogliandole sempre più ad applicare ancora con più impegno il loro patrimonio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *