Valutiamo il talento e tracciamo le migliori rotte professionali alla luce dei nuovi cambiamenti sociali ed economici.
Focalizziamo il lavoro sulla valorizzazione del tuo talento primario
Identifichiamo la tua posizione nella mappa dei 4 spazi antropologici
Ti aiutiamo a costruire la nuova skill che s'innesta sul talento primario
Misuriamo la compatibilità tra le attitudini e i campi professionali
Reclutare
Riqualificare
Condividere
Il Reverse Recruiting ribalta il concetto classico di recruiting basato sull’annuncio di lavoro e si occupa di reclutare talenti dal basso, misurando la compatibilità tra le attitudini personali e le nuove professioni, migliorando il matching con le imprese nelle nuove sfide della complessità.
Reverse significa invertire il processo di recruiting tradizionale basato su una modalità top-down che si trasforma in bottom-up.
Il modello iceberg si capovolge in modo tale da valorizzare l’80% del potenziale sommerso che diventa protagonista.
Il recruiting diventa dinamico e si adatta ai parametri della complessità che implica una gestione costante dei cambiamenti.
Nel cyberspazio il talento è libero di esplorare nuovi spazi e manifestare il potenziale sommerso in numerose forme mutevoli.
Il Reskilling è l’arte di re-inventarsi per trovare un nuovo posizionamento professionale basato sulle inclinazioni naturali.
Grazie alla Tecnologia Homo Talent è possibile fare la valutazione dei talenti con il sistema dei cinque elementi strategici: attitudini, valori, passioni, skill e saperi.
Per progettare nuovi percorsi professionali, in età adulta, è necessario puntare su micro-skill mirate e strategiche che consentano al soggetto di reinserirsi velocemente nel mercato del lavoro.
Contattaci per saperne di più