talento

Matteo Martinuzzi

Matteo Martinuzzi, Leadership & Team Coach presso Valore Aggiunto, crede che i software e l’AI aiuteranno a rendere ancora più efficace lo spazio tra una sessione e l’altra supportando il coachee quotidianamente. Cos’è per te il talento? Il talento è una capacità innata o sviluppata che viene allenata nel tempo fino a diventare agli occhi …

Matteo Martinuzzi Leggi altro »

Germano Chiaverini

Germano Chiaverini, copywriter, SEO specialist e scrittore, crede che la cultura darà grande spolvero all’Italia nel futuro se le verrà conferito il ruolo che merita nella società. Cos’è per te il talento? Un’abilità particolare. Innata, ma che ha bisogno di essere educata e allenata per migliorare. I tre valori per te irrinunciabili (in ordine d’importanza) Gentilezza, …

Germano Chiaverini Leggi altro »

Consolata Plantone

Consolata Plantone, Restarter e Change Manager, crede che la condivisione e la collaborazione siano le chiavi per la ripartenza del nostro Paese. Cos’è per te il talento? Inutile negarlo: il talento è una predisposizione, una capacità innata che ci appartiene e ci differenzia. Ma poiché non c’è la cultura del talento, questo non sempre questo …

Consolata Plantone Leggi altro »

Matteo Davolio

Matteo Davolio, Software Developer che vive e lavora a Moglia in provincia di Mantova. Crede che la programmazione software possa diventare in futuro un’attività più abbordabile e più vicina alla vita delle persone. Cos’è per te il talento? (una definizione operativa secondo la tua percezione ed esperienza) Il talento è qualcosa di innato, una predisposizione …

Matteo Davolio Leggi altro »

Jole Rotello

Jole Rotello, romana, è una mobile marketing specialist. Crede che il talento sia un dono da utilizzare a favore della comunità di riferimento. Cos’è per te il talento? Il talento è un dono o una inclinazione naturale che ognuno di noi possiede in maniera minore o maggiore e che viene riconosciuto per il suo valore …

Jole Rotello Leggi altro »

Talento e Blockchain: una storia tutta da raccontare

Giuseppe Zizzo, Laureato in Giurisprudenza all’Università di Camerino, dopo aver conseguito un Master in “Procedure stragiudiziali di soluzione delle controversie” (Metodi ADR) presso l’Università di Siena, è diventato Arbitro e Conciliatore, ovvero, un Giudice Privato Abilitato.Ha imparato a gestire i conflitti da una posizione empatica, ma anche distaccata. Nella sua intensa carriera è stato Collaboratore …

Talento e Blockchain: una storia tutta da raccontare Leggi altro »

Talento primario e talento sociale

Che cos’è il talento? Si può parlare di talento innato nell’uomo o si tratta di un’invenzione sociale? Come nasce e si sviluppa il talento in relazione all’ambiente circostante? Queste, e molte altre domande ardite, impegnano la nostra mente alla ricerca di soluzioni possibili per leggere e interpretare un fenomeno così complesso e imprevedibile che, secondo …

Talento primario e talento sociale Leggi altro »

Italia Repubblica del Talento

1° Maggio. Festa Internazionale dei lavoratori. Ufficialmente stabilita a Parigi il 20 luglio del 1889. A ratificarla furono i rappresentanti dei partiti socialisti e laburisti europei riunitisi nella capitale francese per il congresso della Seconda Internazionale socialista. Dalle sue origini è trascorso più di un secolo. Tanti avvenimenti sono passati sotto ai ponti: rivoluzioni politiche …

Italia Repubblica del Talento Leggi altro »