Tania Nardi

Cos’è per te il talento?

Il talento è qualcosa di innato che riesci a svolgere senza alcuna fatica, ti esprime e ti fa eccellere nel campo di applicazione inerente.

I tre valori per te irrinunciabili (in ordine d’importanza)

Libertà, sincerità, onestà.

Un libro che ti rappresenta

Il gabbiano Jonathan Livingston di Robert Bach.


Di cosa ti occupi attualmente?

Mi occupo di ricerca sociale per il mondo della formazione finanziata. In particolare di redigere analisi e report statistico-sociologici sui fabbisogni formativi.


Il progetto personale e/o professionale che ti ha dato maggiori gratificazioni?

La mia famiglia.


Se fossi il capo del governo o il sindaco della tua città quali sarebbero i primi tre provvedimenti che inseriresti in agenda nei primi 100 giorni?

  1. Valorizzare i giovani nel percorso formativo e nella loro crescita personale;
  2. Migliorare la garanzia delle libertà individuali;
  3. Recuperare i detenuti con programmi specifici di ri-educazione e re-inserimento in società.


Partendo dalla tua esperienza personale/professionale, come pensi che evolverà il mondo della formazione e delle risorse umane?

In positivo solo se riuscirà a modificare la mentalità e formare un pensiero collettivo e convergente.


Come ti vedi tra 10 anni?

Meglio di adesso, perché la mia vita la vedo come una progressiva evoluzione e non un punto di arrivo.


Come immagini l’Italia tra 10 anni?

Spero come un paese migliore, in grado di meritarsi il titolo di paese sviluppato.


Se l’Italia fosse un film

Scelgo una commedia di Eduardo De Filippo. Amara, semplice, vera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *